en:company:Legal Note IT/IT

Accessibilità

Informazioni sull'accessibilità del sito ai sensi della Direttiva (UE) 2019/882 e della Legge 4/2004

1) Informazioni sull’accessibilità ai sensi della Direttiva (UE) 2019/882

 

1. Introduzione

 Queste informazioni sull’accessibilità sono state redatte in conformità alla Direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019, e al D. Lgs. 82/2022, relative ai requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi.

Vogliamo che i nostri servizi digitali siano accessibili al più ampio numero di clienti possibile, inclusi coloro con disabilità o limitazioni funzionali. Per questo motivo, aggiorniamo costantemente i nostri servizi per garantire la conformità con la normativa vigente, le specifiche tecniche, gli standard e le migliori pratiche attuali.

Queste informazioni forniscono una panoramica generale sul funzionamento dei nostri servizi, illustrano come soddisfiamo i requisiti di accessibilità e includono i riferimenti di contatto per eventuali domande sull’accessibilità dei nostri servizi.

 

2. Misure per rendere il web più accessibile

Ecco le misure che vengono implementate sul nostro sito web:

  • Abilita la navigazione da tastiera
  • Caratteri: consente di aumentare o diminuire la dimensione del carattere, regolarlo, allinearlo, ecc.
  • Modificare il contrasto del colore in base allo sfondo scuro.
  • Modificare il contrasto del colore in base allo sfondo chiaro.
  • Cambia i colori del sito web.
  • Opzione abbinata e monocromatica per daltonici.
  • Cambia il carattere per renderlo leggibile.
  • Aumentare le dimensioni del cursore e cambiare il colore in bianco o nero.
  • Aumentare la visualizzazione al 200%.
  • Evidenzia i collegamenti ai siti.
  • Evidenzia le intestazioni del sito.
  • Visualizzare una descrizione alternativa delle immagini.
  • Ingrandisci il contenuto selezionato con il cursore, visualizzato nel pop-up del suggerimento.
  • Descrivi le parole selezionando con il mouse.
  • Visualizzare il contenuto del sito in una nuova finestra in modo chiaro e leggibile.
  • Consenti agli utenti di inserire contenuti utilizzando il mouse.
  • Smetti di sfarfalliare e sfarfalliare dagli oggetti in movimento.

 

3. Supporto per browser e tecnologie assistive

L'obiettivo è supportare la più ampia gamma possibile di browser e tecnologie assistive.

Pertanto, sono stati compiuti sforzi per supportare i sistemi più utilizzati sul mercato, tra cui Chrome, Firefox, Edge, Opera e Safari VoiceOver su MAC. Sono state affrontate anche le tecnologie assistive JAWS e NVDA per Windows e MAC.

 

4. Specifiche tecniche

L'accessibilità di questo sito Web si basa sulle seguenti tecnologie per funzionare con la particolare combinazione di browser Web e qualsiasi tecnologia assistiva o plug-in installato sul computer dell'utente:

  • HTML
  • WAI-ARIA
  • CSS
  • JavaScript

 

5. Utilizzo di siti e componenti di terze parti

Quando sul sito web vengono utilizzati componenti o siti web di terze parti (ad esempio, Facebook, Instagram, YouTube, Twitter, chat o altri siti di terze parti), le persone con disabilità possono incontrare barriere che non possiamo affrontare, perché non abbiamo alcun controllo su di esse. Di seguito sono riportati alcuni esempi di norme di accessibilità fornite da alcuni siti di terze parti:

 

6. Contenuti non accessibili

Ci sforziamo di rendere il sito web accessibile e lavoriamo costantemente a tal fine. Tuttavia, ci sono alcune funzionalità o contenuti che al momento non siamo in grado di offrire in modo completamente accessibile:

  • Possono esserci immagini senza un testo alternativo appropriato.
  • Alcune funzionalità potrebbero non essere completamente navigabili con la sola tastiera. Alcuni menu a discesa ed elementi interattivi (come caroselli o schede) potrebbero non essere completamente accessibili tramite la navigazione da tastiera. In alcune sezioni, l'ordine di tabulazione potrebbe non seguire una sequenza logica, rendendo difficile la navigazione lineare da tastiera
  • In alcuni casi, come i pulsanti e i titoli delle sezioni, il contrasto dei colori potrebbe non soddisfare i requisiti minimi.
  • Alcuni documenti scaricabili potrebbero non essere completamente adattati per gli screen reader.

Nella sezione seguente spieghiamo come contattarci se si desidera segnalare qualsiasi altro contenuto non accessibile.

2) Dichiarazione di accessibilità sito web e applicazione mobile per i soggetti di cui all’art. 3 comma 1-bis della legge 9 gennaio 2004, n.4

Per quanto non disciplinato dalla EAA, la presente dichiarazione di accessibilità si applica a

A) SITO WEB 

https://www.seat-italia.it/

Vogliamo che il maggior numero possibile di persone possa utilizzare questo sito web. 

Informazioni tecniche sull'accessibilità di questo sito web

Ci impegniamo a rendere accessibile il nostro sito web, anche in conformità alla legge 9 gennaio 2004, n. 4 (siti web e applicazioni mobili).

Stato di conformità

Questo sito web è parzialmente conforme alla norma EN 301 549 "Requisiti di accessibilità per prodotti e servizi ICT", alla norma europea e alle linee guida per l' accessibilità dei contenuti Web versione 2.1 AA. 

Contenuti non accessibili
  • C.9.1.1.1 - Alcuni contenuti non testuali presentati all'utente non hanno un'alternativa testuale equivalente che serva allo stesso scopo;
  • C.9.1.2.3 - Per alcuni contenuti multimediali preregistrati, non viene fornita una descrizione alternativa o audio;
  • C.9.1.3.1 - In alcuni casi, le informazioni, la struttura o le correlazioni veicolate dalla presentazione delle pagine non possono essere determinate programmaticamente (o non sono disponibili attraverso il testo);
  • C.9.1.3.2 - In alcuni casi il significato è solo visivo e non strutturale;
  • C.9.1.4.1 - In alcuni casi, il colore da solo è stato utilizzato per identificare uno scopo o distinguere un'informazione o una funzione;
  • C.9.1.4.3 - Ove non consentito, la rappresentazione visiva di testo e immagini contenenti testo non sempre ha il rapporto di contrasto minimo richiesto ***;
  • C.9.1.4.4 - Alcuni testi, ad eccezione dei sottotitoli e delle immagini contenenti testo, non possono essere ridimensionati fino al 200% senza l'utilizzo di tecnologie assistive e senza perdere contenuti e funzionalità;
  • C.9.1.4.11 - Per alcuni componenti essenziali, anche in stati diversi, il contrasto cromatico rispetto agli elementi adiacenti non supera il rapporto di 3:1;
  • C.9.1.4.12 - Modifica della spaziatura dei testi relativa all'altezza delle righe, agli spazi tra i paragrafi, alle lettere o alle parole, ci sono certe perdite di informazioni o contenuti;
  • C.9.2.1.1 - Alcune funzioni non possono essere attivate da tastiera (o interfaccia di input simile);
  • C.9.2.2.2 - Alcune animazioni, lampeggianti, scorrevoli o auto-aggiornamenti di informazioni avviate automaticamente, con una durata superiore a cinque secondi o presentate in parallelo con altri contenuti, non esistono meccanismi per interromperle o nasconderle;
  • C.9.2.4.1 - Non esiste un meccanismo per saltare i blocchi di contenuto che si ripetono su più pagine web;
  • C.9.2.4.3 - In alcune pagine web navigabili in sequenza e in cui la sequenza di navigazione ne pregiudica il significato e il funzionamento, alcuni oggetti che possono ricevere il focus non lo ricevono con un ordine che ne preservi il significato e il funzionamento;
  • C.9.2.4.4 - Lo scopo di determinati link non può essere determinato dal testo del link o dal testo del link insieme al contenuto adiacente;
  • C.9.2.4.7 - Su alcuni elementi interattivi l'indicatore di messa a fuoco non è visibile;
  • C.9.3.2.2 - Quando l'utente modifica l'impostazione di qualsiasi componente dell'interfaccia (input), si verifica un cambiamento di contesto;
  • C.9.3.3.1 - In alcuni casi, quando viene rilevato automaticamente un errore di input, l'elemento errato non viene identificato e/o l'errore non viene descritto da un testo;
  • C.9.3.3.2 - In alcuni casi non vengono fornite etichette o istruzioni quando il contenuto richiede azioni di input da parte dell'utente;
  • C.9.3.3.3 - Nei casi in cui venga identificato un errore di input e siano noti suggerimenti per la correzione, questi non vengono forniti all'utente, a meno che non sia vietato dalla legge;
  • C.9.4.1.2 - In alcuni casi, i componenti dell'interfaccia utente (inclusi: elementi del modulo, collegamenti e componenti generati da script), nome, ruolo, stato, proprietà e valori non sono corretti o impostati, oppure l'utente non viene avvisato quando questi attributi cambiano;
  • C.9.4.1.3 - In alcuni casi i messaggi di stato non vengono presentati all'utente in modo che a.t. li interpreti senza dover spostare il focus;

 

B) CONFIGURATORE 

Indirizzo web a https://www.seat-italia.it/configuratore/w/model?wf=seat-it-it

Vogliamo che il maggior numero possibile di persone possa utilizzare questo sito web.

 

Informazioni tecniche sull'accessibilità di questo sito web

Ci impegniamo a rendere accessibile il nostro sito web, anche in conformità alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.

Stato di conformità

Questo sito web è parzialmente conforme alla norma EN 301 549 "Requisiti di accessibilità per prodotti e servizi ICT", alla norma europea e alle linee guida per l' accessibilità dei contenuti Web versione 2.1 AA. 

Contenuti non accessibili
  • C.9.1.1.1 - Alcuni contenuti non testuali presentati all'utente non hanno un'alternativa testuale equivalente che serva allo stesso scopo;
  • C.9.1.3.1 - In alcuni casi, le informazioni, la struttura o le correlazioni veicolate dalla presentazione delle pagine non possono essere determinate programmaticamente (o non sono disponibili attraverso il testo);
  • C.9.1.4.3 - Ove non consentito, la rappresentazione visiva di testo e immagini contenenti testo non sempre ha il rapporto di contrasto minimo richiesto ***;
  • C.9.1.4.10 - Il contenuto che non richiede una rappresentazione in due dimensioni (come tabelle di dati o mappe) non viene riorganizzato durante il ridimensionamento;
  • C.9.1.4.11 - Per alcuni componenti essenziali, anche in stati diversi, il contrasto cromatico rispetto agli elementi adiacenti non supera il rapporto di 3:1;
  • C.9.2.1.1 - Alcune funzioni non possono essere attivate da tastiera (o interfaccia di input simile);
  • C.9.2.4.2 - Alcune pagine web non hanno titoli che descrivano l'argomento o lo scopo;
  • C.9.2.4.3 - In alcune pagine web navigabili in sequenza e in cui la sequenza di navigazione ne pregiudica il significato e il funzionamento, alcuni oggetti che possono ricevere il focus non lo ricevono con un ordine che ne preservi il significato e il funzionamento;
  • C.9.2.4.4 - Lo scopo di determinati link non può essere determinato dal testo del link o dal testo del link insieme al contenuto adiacente;
  • C.9.2.4.6 - Le intestazioni e/o le etichette non chiariscono sufficientemente il contenuto o la funzionalità;
  • C.9.2.4.7 - Su alcuni elementi interattivi l'indicatore di messa a fuoco non è visibile;
  • C.9.2.5.3 - Per alcuni componenti dell'interfaccia utente con etichette che includono testo o immagini di testo, il nome letto dall'a.t., non contiene il testo che viene presentato visivamente;
  • C.9.3.3.1 - In alcuni casi, quando viene rilevato automaticamente un errore di input, l'elemento errato non viene identificato e/o l'errore non viene descritto da un testo;
  • C.9.3.3.2 - In alcuni casi non vengono fornite etichette o istruzioni quando il contenuto richiede azioni di input da parte dell'utente;
  • C.9.4.1.2 - In alcuni casi, i componenti dell'interfaccia utente (inclusi: elementi del modulo, collegamenti e componenti generati da script), nome, ruolo, stato, proprietà e valori non sono corretti o impostati, oppure l'utente non viene avvisato quando questi attributi cambiano;
  • C.9.4.1.3 - In alcuni casi i messaggi di stato non vengono presentati all'utente in modo che a.t. li interpreti senza dover spostare il focus;

 

Onere sproporzionato

Non Applicabile.

 

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 20/09/2023.

 

Metodi di valutazione utilizzati: WCAG Monitor tool - Standard: WCAG2AA.

La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 26.06.2025, rispettando la raccomandazione di riesaminare periodicamente (con frequenza almeno annuale) l’esattezza delle affermazioni contenute nella presente dichiarazione di accessibilità.

 

Informazioni sul sito

La data di pubblicazione del sito web: 16/07/2018

Sono stati effettuati i test di usabilità: si

CMS utilizzato per il sito web: AEM

 

Informazioni sulla struttura

L’azienda annualmente dichiara il numero di dipendenti con disabilità nella denuncia annuale ex L.68/99 protocollata e presente presso il Collocamento Mirato della Regione Veneto.

Tutte le postazioni dedicate alle persone con disabilità presenti in azienda attualmente non necessitano di particolari ulteriori adeguamenti.

3) Contatti

Aiutaci a migliorare l’accessibilità, ottimizziamo di continuo aree dei nostri siti web e applicazioni. Facci sapere se durante il loro utilizzo ti imbatti in simili barriere. Hai domande o suggerimenti sulla realizzazione accessibile delle nostre offerte? Non esitare a contattarci all’indirizzo e-mail: accessibilità@volkswagengroup.it

In caso venga rilevata una mancanza di conformità con i principi di accessibilità, puoi inviare una segnalazione sempre all’indirizzo mail: accessibilita@volkswagengroup.it indicando l’URL del sito, le pagine ritenute non conformi e motivando la segnalazione. In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla richiesta di cui sopra, l’interessato può inoltrare una segnalazione nelle modalità indicate sul sito AGID. Il responsabile può essere contattato all’indirizzo e-mail sopra fornito.

4) Autorità di vigilanza per il mercato italiano

L'autorità di vigilanza per il mercato italiano per le questioni relative al rispetto dei requisiti di accessibilità è l’Agid (Agenzia per l’Italia Digitale). In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla segnalazione di cui sopra, puoi inoltrare una segnalazione al link: https://form.agid.gov.it/form/procedura-attuazione/55b265ed-fe45-44f6-8c10-2708d1208742

 

Informazioni sull'accessibilità datate giugno 2025

Contattaci

Contattaci